Tiegemberg

Gli appassionati di ciclismo avranno sicuramente sentito parlare del Vossenhol, la tana delle volpi, come viene chiamato il pendio di Tiegemberg. La salita compare spesso nelle grandi corse ciclistiche fiamminghe come il Giro delle Fiandre, la Kuurne-Bruxelles-Kuurne o la Dwars door Vlaanderen. Significa che dovrai pedalare in piedi? Forse sì, perché con i suoi 82 metri, Tiegemberg è una delle cime più alte tra il Leie e la Schelda. Sul Tiegemberg non si scrive solo la storia del ciclismo, ma ogni tanto si compie anche un miracolo. Almeno secondo la leggenda: presso la piccola sorgenze che sgorga qui, Sant'Arnoldo ha compiuto alcuni miracoli e guarigioni prodigiose. Il ricco commerciante Vital Moreels ha allestito il parco di Sant’Arnaldo nel XIX secolo, con perle rustiche in cemento.